Nella versione 2.18 di MMS RunAnalyzer è stata migliorata la funzione di estrazione delle serie temporali su singoli recettori che ora consente di estrarre le serie non solo su base oraria ma anche rielaborate
temporalmente utilizzando i seguenti tempi di media:
- 1 ora: i dati sono estratti così come sono senza elaborazioni.
- Media mobile su 3 ore: i dati sono estratti tramite una media mobile sulle 3 ore; il dato di un certo giorno alle ore 15 sarà il risultato della media dei valori alle ore 13, 14, 15.
- Media giornaliera: la data di riferimento del dato sarà quella del giorno corrente alle ore 23.
- Media settimanale: il periodo della settimana si intende a partire da lunedì alle 0:0 e fino a domenica alle 23:00. La data di riferimento del dato sarà quella della domenica alle ore 23.
Nella finestra delle impostazioni delle opzioni per l'estrazione delle serie temporali è inoltre possibile:
- Selezionare la specie chimica (se il file supporta la presenza di più specie chimiche nei risultati) e l’unità di misura per la visualizzazione dei dati: se i dati sono salvati sul file con una diversa unità di misura il programma effettuerà automaticamente le necessarie conversioni.
- Aggiungere l’estrazione dei dati del fondo se disponibili.
- Selezionare il periodo di estrazione dei dati: è possibile estrarre i dati su tutto il periodo o su in periodo limitato a piacere.
- Selezionare i recettori discreti dove si vuole estrarre la serie temporale (se presenti nel fil dei dati)
- Selezionare i recettori del reticolo cartesiano dove si vuole estrarre la serie temporale (se presenti nel fil dei dati)
Nel caso la specie chimica sia rappresentata dagli odori, e quindi espressa in unità odorimetriche (U.O.), è possibile definire un valore di picco (Peak To Mean Ratio) utilizzato per moltiplicare i valori orari calcolati dai modelli,
come suggerito ad esempio dalle Linea guida per la caratterizzazione e l’autorizzazione delle emissioni gassose in atmosfera dell’attività ad impatto odorigeno - Allegato 1 (Regione Lombardia):
Utilizzare questa impostazione solo con l'estrazione oraria delle serie temporali.
Nella finestra di visualizzazioneè dei dati estratti è disponibile, oltre alla visualizzazione grafica e tabellare dei dati, una funzione di esportazione che consente di:
- Creare un rapporto su file di testo dei dati estratti includendo anche le specifiche dei punti selezionata.
- Esportare le serie dei valori su file .CSV (§ 4.10.3)
Inoltre il pulsante Selezione modalità di visualizzazione seleziona la modalità di visualizzazione dei dati in presenza di un fondo di concentrazione associato alla specie chimica estratta: