Con la versione 4.12 del programma, è stata inserita la possibilità di effettuare un calcolo come differenza tra due calcoli esistenti. Si può ad esempio utilizzare questa funzione per valutare la differenza tra due scenari.
L’elaborazione secondaria, i cui risultati vengono sottratti a quelli della elaborazione principale, può anche appartenere ad un altro progetto.
Le condizioni necessarie per effettuare il calcolo sono le seguenti:
- Entrambe le simulazioni non hanno utilizzato il calcolo sul reticolo cartesiano o, in caso contrario, i reticoli cartesiani delle due simulazioni (coordinate, numero di punti e dimensione cella) coincidono;
- vengono considerati solo i recettori discreti presenti in entrambe le simulazioni con le stesse coordinate e la stessa altezza sul suolo;
- vengono considerati solo i recettori verticali presenti in entrambe le simulazioni con le stesse coordinate e lo stesso numero di livelli verticali; i livelli verticali devono avere le stesse quote;
- vengono considerati solo i punti del rumore residuo presenti in entrambe le simulazioni con le stesse coordinate e la stessa altezza sul suolo. Nel calcolo finale i punti del rumore residuo verranno identificati come recettori discreti, ignorando i valori misurati nelle due elaborazioni;
- i risultati dei calcoli eventualmente salvati nelle singole sorgenti delle due elaborazioni verranno ignorati.
Per calcolare la differenza tra due calcoli procedere in questo modo:
- aprire la scheda Calcoli che contiene la lista dei calcoli effettuati;
- selezionare la simulazione principale dalla quale sottrarre una seconda simulazione;
- selezionare il comando Sottrai Simulazione che apre la finestra per il Calcolo della differenza tra due simulazioni.
Nella finestra di calcolo la simulazione di partenza viene indicata in rosso e deve essere selezionata la simulazione da sottrarre:
Dopo aver selezionato la simulazione da sottrarre il programma verifica la compatibilità del calcolo segnalando con messaggi e icone di warning e/o di errore gli eventuali problemi riscontrati. Ad esempio nella situazione illustrata nella finestra precedente si può notare che:
- la simulazione da sottrare ha utilizzato un Recettore Discreto in più che sarà ignorato;
- la simulazione principale ha utilizzatoun un Recettore verticale e un Punto di misura in più che saranno ignorati;
- nella lista dei Recettori Verticali della simulazione principale il recettore RG non sarà utilizzato perché non è presente nella simulazione secondaria;
- nella lista dei Punti di Misura della simulazione principale il punto di misura PuntoMisura2 non sarà utilizzato perché non è presente nella simulazione secondaria;
- nella lista dei Punti di Misura della simulazione principale il punto di misura PuntoMisura sarà utilizzato come recettore discreto.
Nella lista dei calcoli della scheda Calcoli le elaborazioni calcolate come differenza sono indicate da una icona diversa e nella sezione dei dettagli è presente la nuova sezione Simulazione generata per differenza; fare doppio click sulla linea Avvisi e segnalazioni per visualizzare gli eventuali Warning generati dal calcolo.
ATTENZIONE:
Il calcolo della differenza viene effettuato come differenza aritmetica tra i valori dei due calcoli e quindi potrebbe generare anche valori negativi. Il significato di eventuali valori negativi indica un miglioramento dello scenario corrente rispetto a quello che viene sottratto.